QUANDO PRESENTARE LA DICHIARAZIONE
La dichiarazione è valida per tutti i componenti del nucleo
familiare fino al 15 gennaio dell’anno successivo dalla data di sottoscrizione della DSU.
È comunque possibile presentare una nuova dichiarazione
quando, nel periodo di validità della dichiarazione, intervengono fatti che mutano la composizione del nucleo o la situazione economica del nucleo (ad esempio, in caso di perdita del lavoro).
ELENCO DOCUMENTI NECESSARI
REDDITI del secondo anno precedente la presentazione dell’ISEE
(per le DSU presentate nel 2015 il reddito di riferimento è quello del 2013)
trattamenti previdenziali e assistenziali, redditi esenti ai fini Irpef, redditi
prodotti all’estero, borse e/o assegni di studio, assegni di mantenimento per
coniuge e figli, compensi erogati per prestazioni sportive dilettantistiche (ivi
compreso somme percepite da enti musicali, filodrammatiche e similari) etc.
PATRIMONIO MOBILIARE E IMMOBILIARE al 31/12 dell’anno precedente la presentazione dell’ISEE
detenuto all’estero, e dati dell’operatore finanziario: depositi bancari e postali,
libretti di deposito, titoli di stato, obbligazioni, azioni, BOT, CCT, buoni fruttiferi,
fondi d’investimento, forme assicurative di risparmio, etc...
(estratti conto trimestrali e/o mensili)
bilancio presentato ovvero somma delle rimanenze finali e dei beni
ammortizzabili al netto degli ammortamenti
documentazione sul patrimonio immobiliare, anche se detenuto all’estero
(fabbricati, terreni agricoli, aree edificabili)
(solo per le richieste di prestazionisocio sanitarie residenziali)
per l’acquisto e/o la costruzione degli immobili di proprietà.
PERSONE CON DISABILITA’
certificazione, numero del documento e data del rilascio) ed eventuali
spese pagate per il ricovero in strutture residenziali (nell’anno precedente
la presentazione della DSU) e/o per l’assistenza personale
(detratte/dedotte nella dichiarazione dei redditi del secondo anno
precedente a quello di presentazione della DSU).
AUTOVEICOLI E IMBARCAZIONI di proprietà alla data di presentazione della DSU
|
|